Condizioni Generali di Vendita
Condizioni Generali di Vendita
Articolo 1 – Definizioni
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) sono proposte dalla società EMILIESPORT , con il numero 98430741300018 e la cui sede legale si trova in 6 quai Amédée Couesnon CHÂTEAU-THIERRY . (di seguito “ EMILIESPORT ”).
Successivamente designeremo:
“Sito”: il sito “ https://emiliesport.com.com ” e tutte le sue pagine, di proprietà esclusiva della Società.
“Prodotti” o “Servizi”: tutti i prodotti (materiali) e servizi (benefici) che possono essere acquistati o sottoscritti sul Sito.
“Venditore”: EMILIESPORT , persona giuridica o fisica, che offre i suoi Prodotti o Servizi sul Sito.
“Cliente”: l’utente di Internet, persona fisica o professionale, che effettua un acquisto di Prodotti o Servizi sul Sito.
“Consumatore”, secondo la definizione dell’articolo preliminare del Codice del Consumo: “qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività commerciale, industriale, artigianale o liberale eventualmente svolta”.
L'utente Internet che visita il Sito ed è interessato ai Prodotti e Servizi offerti dal Venditore è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, a stamparle e/o a
salvare su un supporto durevole, prima di effettuare un ordine sul Sito.
Il Cliente riconosce di aver letto le Condizioni Generali e le accetta integralmente.
Articolo 2 – Applicazione delle Condizioni Generali e finalità del Sito
Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Vendita, pubblicandone una nuova versione sul Sito.
Le Condizioni Generali applicabili al Cliente sono quelle in vigore il giorno dell'ordine sul Sito.
Le informazioni legali relative all'host e all'editore del Sito, alla raccolta e al trattamento dei dati personali e alle condizioni d'uso del Sito sono fornite nelle condizioni generali d'uso, nelle note legali e nella carta dei dati di questo Sito.
Questo sito offre la vendita online di prodotti e accessori per la ceretta cosmetica.
Il Sito è liberamente accessibile a tutti i Clienti. L'acquisto di un Prodotto o di un Servizio implica l'accettazione da parte del Cliente di tutte le presenti Condizioni Generali, che dichiara di averle pienamente comprese. Tale accettazione potrà consistere, ad esempio, per il Cliente, nel spuntare la casella corrispondente alla frase di accettazione delle presenti Condizioni Generali, recante ad esempio la dicitura "Dichiaro di aver letto e di accettare tutte le condizioni generali del Sito". La selezione di questa casella avrà lo stesso valore di una firma autografa del Cliente.
L'accettazione delle presenti Condizioni Generali presuppone che i Clienti abbiano la capacità giuridica necessaria per farlo. Se il Cliente è minorenne o non ha tale capacità giuridica, dichiara di avere l'autorizzazione di un tutore, di un curatore o di un suo rappresentante legale.
Il Cliente riconosce il valore probatorio dei sistemi di registrazione automatica del Venditore e, salvo prova contraria, rinuncia a contestarli in caso di contestazione.
Ogni Ordine di Prodotti implica l'accettazione incondizionata e la piena adesione del Cliente alle presenti Condizioni Generali di Vendita, che prevalgono su qualsiasi altro documento: cataloghi, pubblicità, avvisi, salvo diverso accordo preventivo ed espresso della Società.
Articolo 3 – Servizio Clienti
Il servizio clienti di questo Sito è raggiungibile via e-mail al seguente indirizzo: contactemiliesport@gmail.com tramite modulo o per posta all'indirizzo indicato nelle note legali. Il Cliente dovrà indicare nella e-mail il proprio nome, cognome, l'oggetto della richiesta e il numero dell'Ordine.
Per qualsiasi richiesta di tipo professionale (partnership, media, proposta contrattuale), la Società può essere contattata esclusivamente via email all'indirizzo contactemiliesport@gmail.com .
Articolo 4 – Modalità di effettuazione degli ordini e descrizione del processo di acquisto
I Prodotti ed i Servizi offerti sono quelli elencati nel catalogo pubblicato sul Sito. Ogni prodotto è accompagnato da una descrizione redatta dal Venditore sulla base delle descrizioni fornite dal fornitore.
Le foto presenti sul Sito non sono contrattuali e potrebbero differire notevolmente dai modelli fotografati. Tali variazioni sono dovute alle impostazioni dei diversi schermi e delle diverse telecamere, all'illuminazione del prodotto, all'angolazione di ripresa, ecc.
Di seguito definiamo “Carrello” l’oggetto immateriale che raggruppa l’insieme dei Prodotti o Servizi selezionati dal Cliente del Sito in vista di un acquisto avendo cliccato su tali elementi. Per effettuare un ordine, il Cliente sceglie il/i Prodotto/i che desidera/desidera ordinare aggiungendoli al proprio “Carrello”, il cui contenuto può essere modificato in qualsiasi momento.
- Il Cliente effettua l’Ordine tramite il Sito: il Cliente registra e convalida l’Ordine sul Sito.
- Per effettuare un Ordine sul Sito, il Cliente seleziona liberamente uno o più Prodotti dal catalogo del Sito cliccando sul pulsante "aggiungi al Carrello". Nella pagina “Carrello” il Cliente ha la possibilità di verificare i dettagli del suo Ordine e correggere eventuali errori, prima di confermarlo.
- Nella pagina “Informazioni” il Cliente dovrà inserire i propri dati di contatto. Può scegliere di tracciare il suo ordine via e-mail selezionando la casella richiesta.
- Nella pagina “Consegna” il Cliente dovrà scegliere la modalità di spedizione che gli viene proposta.
- Nella pagina “Conferma” il Cliente dovrà inserire i propri dati bancari e l’indirizzo di fatturazione. Il Cliente ha anche la possibilità di inserire un codice promozionale, se ne è in possesso.
- Viene visualizzato un riepilogo completo dell'Ordinanza. Il Cliente ha la possibilità di modificare tutti gli elementi dell'Ordine prima della finalizzazione. Il Cliente è responsabile di eventuali errori relativi all'Ordine, ai Prodotti e alle informazioni di contatto.
- La vendita si considera validamente conclusa quando il Cliente ha confermato l’Ordine cliccando sul pulsante “Finalizza il mio ordine”, ha accettato le Condizioni Generali di Vendita ed ha effettuato il pagamento secondo le modalità da lui scelte, salvo l’esercizio del diritto di recesso.
La data di convalida dell'Ordine corrisponde alla data di ricezione del pagamento in contanti del prezzo totale comprensivo di imposte debitamente registrato.
Articolo 5 – Prezzi e condizioni di pagamento
Salvo diversa indicazione, i prezzi indicati nel catalogo sono prezzi in euro comprensivi di tutte le tasse (TTC), tenendo conto dell'IVA vigente il giorno dell'ordine ed escludendo qualsiasi partecipazione alle spese di elaborazione e spedizione.
EMILIESPORT si riserva il diritto di trasferire qualsiasi modifica dell'aliquota IVA sul prezzo dei Prodotti o dei Servizi. Il Venditore si riserva inoltre il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, il prezzo applicabile al Cliente sarà quello risultante dal catalogo il giorno dell'ordine.
Il Cliente può effettuare un ordine su questo Sito e può pagare tramite Carta di Credito, Bancontact, Apple Pay o Paypal. I pagamenti con carta di credito vengono effettuati tramite transazioni sicure fornite da un fornitore di piattaforme di pagamento online.
Questo Sito non ha accesso ad alcun dato relativo ai mezzi di pagamento del Cliente. Il pagamento viene effettuato direttamente alla banca o al fornitore di servizi di pagamento che riceve il pagamento del Cliente. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i termini di consegna definiti nell’articolo “Consegne” delle presenti Condizioni Generali decorrono solo dalla data di effettiva ricezione del pagamento da parte del Venditore, potendosi quest’ultimo fornire prova della stessa con qualsiasi mezzo. La disponibilità dei Prodotti è indicata sul Sito, nella scheda descrittiva di ciascun Prodotto.
EMILIESPORT archivierà gli ordini di acquisto e le fatture su un supporto affidabile e durevole che ne costituisca una copia fedele. Le registrazioni informatizzate saranno considerate dalle parti come prova delle comunicazioni, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni avvenute tra le parti.
Articolo 6 – Consegne
Le spese di consegna saranno indicate al Cliente prima di ogni pagamento. Il Sito non ha limitazioni geografiche di distribuzione; gli ordini possono essere spediti ovunque nel mondo. I tempi di consegna indicati al momento dell'ordine hanno carattere puramente informativo e possono variare in base ad eventuali ritardi postali o ad altri casi particolari che impediscano la consegna (eventi, maltempo, ecc.).
In caso di consegna di un Prodotto al di fuori del territorio dell'Unione Europea e nei Territori Francesi d'Oltremare, il Cliente si dichiara importatore del Prodotto e accetta che in tal caso il Venditore potrebbe non essere in grado, per motivi materiali, di fornirgli informazioni esatte sull'importo totale dei costi relativi a dazi e formalità doganali o tasse di importazione applicabili nel paese in cui viene richiesta la consegna del Prodotto.
Salvo quanto diversamente indicato sul Sito durante la procedura d'ordine o nella descrizione dei Prodotti ordinati, il Venditore si impegna in ogni caso a consegnare i Prodotti entro un termine massimo di trenta (30) giorni dalla conclusione del contratto con un Cliente Consumatore.
In caso di consegna a mano, il cliente può rifiutare un pacco al momento della consegna se nota un'anomalia relativa alla consegna (danno, Prodotto mancante dalla bolla di consegna, pacco danneggiato, Prodotti rotti, ecc.); Ogni eventuale anomalia dovrà poi essere segnalata dal Cliente sulla bolla di consegna, sotto forma di riserva manoscritta, accompagnata dalla propria firma. Per esercitare il diritto di rifiuto, il Cliente dovrà aprire il/i pacco/i danneggiato/i o difettoso/i in presenza del corriere e far ritirare la merce danneggiata dal corriere. In caso di consegna in una cassetta postale, il cliente si impegna a controllare immediatamente il pacco e a contattare l'assistenza EMILIESPORT qualora notasse qualche anomalia. In caso di mancato rispetto di tali requisiti, il Cliente non potrà esercitare il diritto di rifiuto e il Venditore non sarà tenuto a soddisfare la richiesta del Cliente di esercitare il diritto di rifiuto.
Se il pacco del Cliente viene restituito al Venditore dall'ufficio postale o da altri fornitori di servizi postali, il Venditore contatterà il Cliente al ricevimento del pacco restituito per chiedergli cosa fare con il suo ordine. Nel caso in cui il Cliente abbia erroneamente rifiutato il pacco, potrà richiederne una nuova spedizione, previo pagamento delle spese postali per la nuova spedizione. Le spese di spedizione dovranno essere pagate anche per gli ordini per i quali la spedizione era gratuita al momento dell'ordine.
In caso di errore nella consegna o nel cambio (qualora sia applicabile il diritto di recesso, ovvero se il Cliente è un Consumatore e il contratto stipulato per l'acquisto del Prodotto o del Servizio prevede il recesso), il prodotto da cambiare o rimborsare dovrà essere restituito al Venditore nella sua interezza e in perfette condizioni. Eventuali difetti derivanti da negligenza o da un trattamento non corretto da parte del Cliente non possono essere imputati al Venditore.
Ogni ritardo nella consegna rispetto alla data o all'ora indicata al Cliente Consumatore al momento dell'ordine o, in assenza di indicazione di una data o di un'ora al momento dell'ordine, superiore a trenta (30) giorni dalla conclusione del contratto potrà comportare la risoluzione della vendita su iniziativa del Cliente Consumatore, su richiesta scritta da parte sua mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, se dopo aver ordinato al Venditore di effettuare la consegna non vi abbia ottemperato. Al Cliente Consumatore verranno quindi rimborsati, al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è stato risolto il contratto, tutti gli importi versati. La presente clausola non è applicabile qualora il ritardo nella consegna sia dovuto a causa di forza maggiore.
Caso particolare di un pacco il cui numero di tracciamento indica che è "consegnato" ma non è stato ricevuto nella cassetta postale: se il Cliente nota e informa il Venditore che il pacco non è nella sua cassetta postale nonostante il numero di tracciamento indichi che è "consegnato", il servizio clienti può chiedergli informazioni supplementari nonché un documento ufficiale di La Poste che risponda al suo reclamo riguardante il numero di tracciamento corrispondente. Il Venditore farà quindi tutto il possibile per garantire la soddisfazione del Cliente offrendo, in particolare, la restituzione immediata dei prodotti a proprie spese.
Articolo 7 – Diritto di recesso e modulo di recesso
Il Cliente Consumatore ha quattordici (14) giorni lavorativi dalla data di ricezione del prodotto oggetto del suo ordine per recedere. Egli sarà tenuto a restituire qualsiasi prodotto che non gli soddisfi e a richiederne la sostituzione o il rimborso senza alcuna penalità, ad eccezione delle spese di restituzione, entro quattordici giorni dal ricevimento da parte di EMILIESPORT della richiesta di rimborso.
Il Prodotto deve essere restituito in perfette condizioni, nella confezione blister e non utilizzato. Il Cliente Consumatore può trovare qui di seguito un modulo di recesso tipo per un ordine effettuato sul Sito, da inviare a EMILIESPORT . Resta inteso che le spese di restituzione del Prodotto in caso di recesso saranno a carico del Cliente.
Si consiglia al Cliente di effettuare il reso utilizzando una soluzione che consenta la tracciabilità del pacco. In caso contrario, se il pacco restituito non perviene al Venditore, non sarà possibile avviare un'indagine presso i servizi postali per chiederne la localizzazione.
Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non accetti espressamente che il Venditore possa utilizzare un altro mezzo di pagamento e nella misura in cui il rimborso non comporti alcun costo per il Cliente.
Il Venditore si riserva inoltre il diritto di differire il rimborso fino al ricevimento del Prodotto o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver spedito il Prodotto, qualora tale dimostrazione non sia già avvenuta.
In caso di deprezzamento dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il buon funzionamento del/i Prodotto/i, il Cliente potrà essere ritenuto responsabile.
Conformemente all'articolo L121-17 del Codice del Consumo, ("legge Hamon") del giugno 2014, il Cliente Consumatore può trovare qui di seguito un modulo di recesso tipo per un ordine effettuato sul sito:
Modulo di recesso
(Si prega di compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto.)
All'attenzione di:
Proprietaria Sig.ra ROBERT Emilie
EMILIESPORT - 6 quai Amédée Couesnon Château-Thierry
Con la presente io/noi (*) notifichiamo (*) il mio/nostro (*) recesso dal contratto di vendita dell'immobile qui di seguito:
Numero d'ordine:
Nome / Cognome:
Numero di telefono:
Indirizzo e-mail :
Indirizzo postale:
Motivo del reclamo:
- Cambio* (indicare il prodotto desiderato)
- Rimborso* (allegare un RIB completo con IBAN e BIC indicati)
Firma del/dei Cliente/i (solo se il presente modulo viene notificato in versione cartacea):
Data :
(*) Cancellare la dicitura non pertinente.
Articolo 8 – Garanzia del prodotto
Disposizioni di legge da riprodurre
La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale eventualmente concessa.
Il consumatore può decidere di avvalersi della garanzia per i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile, salvo che il venditore abbia stipulato che non sarà tenuto a prestare alcuna garanzia; in caso di ricorso alla presente garanzia, l'acquirente ha la scelta tra l'annullamento della vendita o la riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del Codice Civile. Ha a disposizione due anni dalla scoperta del difetto.
Il differimento, la sospensione o l'interruzione della prescrizione non possono avere l'effetto di prorogare il termine di prescrizione oltre venti anni dal giorno in cui è sorto il diritto ai sensi dell'articolo 2232 del codice civile.
Tutti gli articoli acquistati su questo sito beneficiano delle seguenti garanzie legali, previste dal Codice Civile;
Garanzia legale di conformità
Il Venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto concluso con il Cliente Consumatore ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto. La garanzia di conformità può essere esercitata se il difetto esisteva già al momento della presa in possesso del Prodotto.
Spetterà invece al Cliente provare che il difetto esisteva al momento della presa in possesso del Prodotto.
In caso di difetto di conformità, l'acquirente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del bene. Tuttavia, il venditore non può procedere secondo la scelta dell'acquirente se tale scelta comporta un costo manifestamente sproporzionato rispetto all'altro metodo, tenuto conto del valore del bene o dell'importanza del difetto. In tal caso, egli è tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo il metodo non scelto dall'acquirente.
Garanzia legale contro i vizi occulti
In caso di non conformità del Prodotto consegnato, esso potrà essere restituito al Venditore che provvederà alla sostituzione. Se non fosse possibile sostituire il Prodotto (prodotto obsoleto, esaurito, ecc.), il Cliente verrà rimborsato tramite assegno o bonifico bancario dell'importo dell'ordine. I costi della procedura di cambio o rimborso (in particolare le spese di spedizione per la restituzione del Prodotto) sono in tal caso a carico del Venditore.
Articolo 9 – Responsabilità
Il Venditore YOUR BRAND non potrà essere ritenuto responsabile per la mancata esecuzione del contratto concluso a causa del verificarsi di un evento di forza maggiore. In relazione ai Prodotti acquistati, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni indiretti derivanti dalle presenti condizioni, perdite di affari, mancati profitti, danni o costi che dovessero insorgere.
La scelta e l'acquisto di un Prodotto o di un Servizio sono di esclusiva responsabilità del Cliente. L'impossibilità totale o parziale di utilizzare i Prodotti, in particolare a causa di incompatibilità materiale, non potrà dar luogo ad alcun indennizzo, rimborso o messa in discussione della responsabilità del Venditore, salvo in caso di vizio occulto dimostrato, non conformità, difettosità o esercizio del diritto di recesso, se applicabile, ovvero se il Cliente non è un Cliente Consumatore e il contratto stipulato per l'acquisto del Prodotto o del Servizio prevede il recesso, ai sensi dell'articolo L 121-21 del Codice del Consumo.
Il Cliente riconosce espressamente che utilizza il Sito a proprio rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità. In ogni caso, YOUR BRAND non potrà essere ritenuto responsabile in nessuna circostanza:
- per qualsiasi danno diretto o indiretto, in particolare per quanto riguarda mancato guadagno, mancato guadagno, perdita di clientela, perdita di dati che possa derivare, tra l'altro, dall'utilizzo del Sito, o al contrario dall'impossibilità del suo utilizzo;
- un malfunzionamento, l'indisponibilità di accesso, l'uso improprio, la configurazione errata del computer del Cliente o l'utilizzo di un browser raramente utilizzato dal Cliente;
- il contenuto delle pubblicità e di altri link o fonti esterne accessibili ai Clienti dal Sito.
Il Venditore non potrà pertanto essere ritenuto responsabile qualora le caratteristiche dei Prodotti differiscano dalle immagini presenti sul Sito o se queste ultime risultino errate o incomplete.
Articolo 10 – Forza maggiore
Ai sensi dell'articolo 1218 del Codice civile, sono considerati casi di forza maggiore o caso fortuito gli eventi al di fuori del controllo delle parti, che le stesse non potevano ragionevolmente prevedere e che non potevano ragionevolmente evitare o superare, nella misura in cui il loro verificarsi rende totalmente impossibile l'adempimento delle obbligazioni.
Il verificarsi di un caso di forza maggiore sospenderà automaticamente l’esecuzione dell’Ordine.
Oltre il termine di novanta (90) giorni di calendario, qualora le parti constatino la persistenza del caso di forza maggiore, l'Ordine potrà essere annullato da una delle parti e il contratto di vendita risolto. A tal fine la parte più diligente dovrà inviare all'altra lettera raccomandata con avviso di ricevimento con cui dichiari di aver risolto il contratto di vendita.
La data effettiva della risoluzione sarà la data della prima presentazione della posta. In questo caso nessuna delle parti potrà richiedere il risarcimento dei danni, salvo diverso accordo tra le due parti.
Articolo 11 – Diritti di proprietà intellettuale
Tutti gli elementi di questo Sito appartengono al Venditore o a un agente terzo, oppure sono utilizzati dal Venditore con l'autorizzazione dei rispettivi proprietari.
Tutti i testi, i commenti, le opere, le illustrazioni e le immagini, siano esse visive o sonore, riprodotte sul Sito sono protetti dal diritto d'autore, dal diritto sui marchi, dal diritto all'immagine e dal diritto sui brevetti. Nessuno è autorizzato a riprodurre, sfruttare, ritrasmettere o utilizzare a qualsivoglia scopo, anche parzialmente, elementi del Sito. È severamente vietato qualsiasi collegamento semplice o ipertestuale senza l'espresso consenso scritto della Società. In ogni caso, ogni link, anche tacitamente autorizzato, dovrà essere rimosso dietro semplice richiesta della Società.
È autorizzato solo l'uso del Sito a fini privati, fatte salve diverse o più restrittive disposizioni del Codice della Proprietà Intellettuale.
È severamente vietata la riproduzione totale o parziale del catalogo della Società. Qualsiasi altro utilizzo costituisce contraffazione ed è punibile ai sensi della legge sulla proprietà intellettuale, salvo previa autorizzazione.
Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, adattamento di loghi, contenuti testuali, pittografici o video, senza che questo elenco sia esaustivo, è severamente vietata e costituisce contraffazione.
Ogni Cliente ritenuto colpevole di contraffazione potrà vedersi cancellare il proprio account senza preavviso né indennizzo e senza che tale cancellazione costituisca alcun danno nei suoi confronti, senza riserva di una possibile successiva azione legale nei suoi confronti, su iniziativa del Venditore o di un suo agente.
I marchi e i loghi contenuti nel Sito potranno essere registrati da YOUR BRAND , o eventualmente da uno dei suoi partner. Chiunque proceda alle rappresentazioni, riproduzioni, annidamenti, distribuzioni e ridistribuzioni è passibile delle sanzioni previste dagli articoli L.713-2 e seguenti. del Codice della Proprietà Intellettuale.
Articolo 12 – Trattamento dei dati personali
- La Società raccoglie i dati del Cliente:
- a) ai fini dell’elaborazione e del monitoraggio dell’Ordine del Cliente sul proprio Sito; (e/o)
- b) al fine di poterti contattare in merito a vari eventi relativi alla Società, tra cui in particolare l'aggiornamento dei Prodotti e la gestione delle relazioni con la clientela; (e/o)
- c) allo scopo di raccogliere informazioni che ci consentano di migliorare il Sito e i nostri Prodotti (in particolare tramite cookie).
I dati raccolti vengono elaborati dai fornitori di servizi contrattuali del Sito, responsabili dell'imballaggio e della distribuzione dei Prodotti ordinati, nonché dal fornitore di hosting, Shopify Inc., i cui server sono sicuri e protetti da un firewall.
I dati raccolti vengono conservati dalla Società esclusivamente per il tempo corrispondente alle finalità della raccolta sopra indicate e che non potrà in ogni caso superare i cinque (5) anni.
In conformità con la legge n. 2018-493 del 20 giugno 2018 relativa alla protezione dei dati personali e al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 noto come Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), il Cliente ha il diritto di accedere, modificare, rettificare, cancellare o opporsi, per motivi legittimi, ai propri dati.
Il Cliente potrà esercitare i propri diritti inviando un'e-mail all'indirizzo contact@votresite.com.
Articolo 13 – Commenti e altri suggerimenti degli utenti
Se il Cliente invia idee, proposte o altri materiali, online, via e-mail, per posta o in altro modo (collettivamente, "commenti"), richiesti dalla Società o in altro modo, il Cliente concede alla Società il diritto, in qualsiasi momento e senza restrizioni, di modificare, copiare, pubblicare, distribuire, tradurre e altrimenti utilizzare su qualsiasi mezzo i commenti inviati dal Cliente.
La Società non è e non sarà obbligata (1) a mantenere riservati i commenti; (2) pagare un indennizzo a chiunque per i commenti forniti; (3) per rispondere ai commenti.
La Società può monitorare, modificare o rimuovere contenuti che ritiene, a sua esclusiva discrezione, illegali, offensivi, minacciosi, ingiuriosi, diffamatori, pornografici, osceni o penalmente discutibili, o che violano qualsiasi proprietà intellettuale o i presenti Termini e Condizioni di Vendita.
Il Cliente si impegna a scrivere commenti che non violino i diritti di terze parti, inclusi diritti di copyright, marchi, privacy, personalità o altri diritti personali o proprietari. Il Cliente si impegna a non scrivere nei propri commenti contenuti illegali, diffamatori, offensivi o osceni e a non contenere virus informatici o altri software dannosi che potrebbero compromettere il funzionamento del Sito o di altri siti web associati. Il Cliente si impegna a non utilizzare un falso indirizzo e-mail, a non fingere di essere qualcun altro o a non tentare di trarre in inganno la Società e/o terze parti in merito all'origine dei propri commenti.
Il Cliente è interamente responsabile dei commenti pubblicati e della loro accuratezza. La Società non si assume alcuna responsabilità e declina ogni impegno in merito ai commenti pubblicati dal Cliente o da terzi.
Articolo 14 – Indipendenza delle clausole
Se una qualsiasi disposizione dei Termini e Condizioni è ritenuta illegale, nulla o per qualsiasi motivo inapplicabile, tale disposizione sarà considerata separabile dai Termini e Condizioni e non pregiudicherà la validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni.
Le presenti Condizioni Generali sostituiscono tutti gli accordi scritti o orali precedenti o contemporanei. I T&C non sono cedibili, trasferibili o sublicenziabili dal Cliente stesso.
Una versione cartacea dei Termini e Condizioni e di qualsiasi avviso fornito in formato elettronico può essere richiesta nei procedimenti legali o amministrativi relativi ai Termini e Condizioni. Le parti convengono che tutta la corrispondenza relativa alle presenti Condizioni Generali dovrà essere redatta in lingua francese.
Articolo 15 – Legge applicabile e mediazione
Le Condizioni Generali di Vendita sono soggette alla legge estone.
Il Sito si riserva il diritto di avviare procedimenti penali contro qualsiasi tentativo di acquisto fraudolento o di acquisto effettuato tramite carta di credito vietata o bloccata, rubata o falsificata. In questo contesto non sarà accettato alcun tentativo di conciliazione amichevole.
La circostanza che una clausola delle presenti Condizioni Generali di Vendita diventi nulla ed inapplicabile non può mettere in discussione la validità delle altre stipulazioni e non esonera il Cliente dall'esecuzione dei propri obblighi contrattuali.
Compensazione
Accetti di difendere, indennizzare e tenere indenni la Società, le sue affiliate, i suoi funzionari, le sue sussidiarie, le sue affiliate, i suoi successori, i suoi cessionari, i suoi amministratori, i suoi funzionari, i suoi agenti, i suoi fornitori di servizi, i suoi avvocati, i suoi fornitori e i suoi dipendenti da qualsiasi reclamo o richiesta, incluse le ragionevoli spese legali e processuali, presentate da terzi a causa o derivanti dal tuo utilizzo del Sito Web o dei nostri prodotti e servizi, dalla tua violazione dei Termini o dalla tua violazione dei tuoi riconoscimenti, accordi, dichiarazioni, garanzie e obblighi qui contenuti.
Eventuali controversie nazionali o transfrontaliere che dovessero insorgere in merito alla validità, interpretazione, esecuzione o inadempimento, interruzione o risoluzione del presente contratto potranno essere sottoposte a mediazione su richiesta del Cliente.
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage, Mediatore approvato dalla Commissione di valutazione e controllo della mediazione dei consumatori (CECMC), è nominato Mediatore dei consumatori, per facilitare la risoluzione delle controversie tra la Società e i suoi Clienti, per un periodo di tre (3) anni a partire dal [01/05/2019].
Il sito web della Commissione Europea descrive il processo di mediazione utilizzato e consente ai clienti di inviare una richiesta di mediazione online, insieme ai documenti giustificativi.
La controversia non può essere esaminata dal Mediatore se:
- il Cliente non fornisca la prova di aver precedentemente tentato di risolvere la sua controversia direttamente con la Società mediante un reclamo scritto,
- la richiesta è manifestamente infondata o abusiva,
- la controversia è stata precedentemente esaminata o è in corso di esame da parte di un altro mediatore o di un tribunale,
- il consumatore ha presentato la sua richiesta al mediatore più di un anno dopo aver presentato il reclamo scritto alla Società,
- la controversia non rientra nella sua competenza giurisdizionale.
La mediazione è gratuita per il Cliente. Se il Cliente si avvale, in qualsiasi fase della mediazione, di un avvocato, di un terzo di sua scelta o di un esperto per difendersi, ne sosterrà autonomamente le spese.
Il mediatore non può ricevere istruzioni dalle parti né essere retribuito in base all'esito della controversia.
La partecipazione alla mediazione non esclude la possibilità di ricorso all'autorità giudiziaria. Le parti restano libere di sottoporre la loro controversia a un giudice nell'ambito delle disposizioni di legge applicabili. In caso di controversia davanti a un giudice, la giurisdizione è attribuita al tribunale estone competente.
Il Sito si riserva il diritto di avviare un'azione penale contro ogni tentativo di acquisto fraudolento o di acquisto con carta di credito vietata o bloccata, oppure contro ogni assegno rubato o falsificato. In questo contesto non sarà accettato alcun tentativo di conciliazione amichevole.
La circostanza che una clausola delle presenti Condizioni Generali di Vendita diventi nulla ed inapplicabile non potrà mettere in discussione la validità delle altre stipulazioni e non esonererà il Cliente dall'esecuzione dei propri obblighi contrattuali.
Garanzia sui pezzi:
La garanzia è limitata a 30 giorni dalla data di acquisto in normali condizioni d'uso ed escludendo i guasti causati da fattori esterni. In tali condizioni il venditore si impegna a sostituire la parte difettosa.
Tutti i diritti riservati – 1 luglio 2022
Articolo 16: Politica SMS
Politica SMS:
Acconsentendo al marketing SMS del TUO MARCHIO al momento del pagamento e avviando un acquisto o iscrivendoti tramite i nostri strumenti di abbonamento, accetti di ricevere notifiche SMS ricorrenti (per il tuo ordine, inclusi promemoria di pagamento abbandonati), offerte di marketing SMS e messaggi SMS transazionali. , comprese le richieste di revisione da parte nostra, anche se il tuo numero di cellulare è registrato in un elenco Do Not Call statale o federale. La frequenza dei messaggi varia. Il consenso non è una condizione per l'acquisto.
Se desideri non ricevere più messaggi di marketing e notifiche tramite SMS, rispondi con STOP a qualsiasi messaggio mobile inviato da noi oppure utilizza il link di annullamento dell'iscrizione che forniamo in uno dei nostri messaggi. L'utente riconosce e accetta che metodi alternativi di rinuncia, quali l'utilizzo di parole o richieste alternative, non saranno considerati un mezzo ragionevole per rinunciare. Non addebitiamo alcun costo per il servizio, ma sarai responsabile di tutte le tariffe e gli oneri associati alla messaggistica di testo imposti dal tuo fornitore di servizi di telefonia mobile. Potrebbero essere applicati costi per messaggi e dati.
Per qualsiasi domanda, invia un SMS con scritto HELP al numero da cui hai ricevuto i messaggi. Puoi anche contattarci su https://DomainnName/pages/contact o via email all'indirizzo contact@DomainnName per maggiori informazioni.
Ci riserviamo il diritto di modificare in qualsiasi momento qualsiasi numero di telefono o codice breve utilizzato per gestire il Servizio. In queste occasioni verrete avvisati. Accetti che eventuali messaggi inviati a un numero di telefono o a un codice breve da noi modificato, comprese le richieste di STOP o HELP, potrebbero non essere ricevuti e che non saremo tenuti a soddisfare alcuna richiesta contenuta in tali messaggi.
Nella misura consentita dalla legge applicabile, accetti che non saremo responsabili per la mancata, ritardata o errata consegna di qualsiasi informazione inviata tramite il Servizio, per eventuali errori in tali informazioni e/o per qualsiasi azione che potresti o non potresti intraprendere facendo affidamento sulle informazioni o sul Servizio.
Il tuo diritto alla privacy è importante per noi. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy: https://DomainName/pages/privacy-policy per scoprire come raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati personali.